
L’appellativo entrato nella storia del calcio, l’aplomb da purosangue british, l’immancabile pipa. E, più importante di tutto il resto, la conoscenza calcistica senza confini. Il 30 luglio 1912, su segnalazione dell’irlandese Thomas Coggins, William Garbutt, il mister dei mister, si siede sulla panchina del Grifone ed entra nella storia del Club più antico in Italia per non uscirci più. Un’esperienza cucita con l’ago di lustri aprendo, e chiudendo, parentesi in varie epoche alla guida del Genoa. Forgiato nel Blackburn Rovers, dove aveva interrotto la carriera di giocatore a causa di un infortunio. Vinse tre scudetti sotto la Lanterna. Di fatto il primo allenatore professionista nel nostro Paese. Rivoluzioni nei dettami e nelle metodologie di allenamento. Una scuola di pensiero, articolata sugli aspetti fisici e tattici, presa a modello e emulata a lungo dai competitor di allora.