
Tre step alla fine. Dopo il successo nel derby, arriva al Ferraris l’Inter di Conte. Esordio da titolare per Rovella, che all’andata aveva marcato la prima presenza in Serie A TIM: Per il regista classe ’01 una prestazione di personalità. Il Genoa parte forte, pressando e mettendo in difficoltà la difesa nerazzurra. Al 7’ Criscito con un traversone dalla sinistra trova Pinamonti. Il centravanti stacca e colpisce di testa, ma per poco non trova la porta. La replica degli ospiti arriva con un corner reso pericoloso da alcune torri offensive consecutive, ma la retroguardia regge. I nerazzurri sanno come fare male, specialmente con le ripartenze brucianti di Moses e le triangolazioni tra Lukaku, Lautaro ed Eriksen. Alla mezz’ora il danese spara alto da distanza ravvicinata dopo la bella sponda del belga. Poco dopo Romero è bravissimo a fermare in scivolata la corsa di Lautaro verso la porta. Al 34’ l’Inter passa avanti con il colpo di testa di Lukaku, che ha la meglio su Zapata dopo un contrasto ruvido. Il Grifone non si scompone, e allo scadere della prima frazione va vicino al pari con la punizione di Jagiello, che sibila vicinissima al palo. All’avvio della ripresa le squadra in campo non cambiano. Il primo squillo è rossoblù, con Pinamonti che guadagna un corner dopo un inserimento con il giusto tempismo. Dieci minuti dopo Rovella conquista un bel pallone sulla trequarti e serve in area Favilli che però viene murato dalla difesa nerazzurra. L’Inter cambia il fronte d’attacco con Sanchez e Borja Valero. Proprio lo spagnolo si rende pericoloso ricevendo un cross basso nell’area piccola, ma Ankersen riesce a schermarlo. Tra le fila rossoblù Pandev rileva Favilli. Il Genoa lotta alla ricerca del pari, entrano Ghiglione e Destro per Ankersen e Rovella. I palloni iniziano a piovere in area, sia su azione, sia grazie ai corner guadagnati da Pandev e compagni. A dieci dalla fine il colpo di testa di Zapata si spegne di poco alto sopra la traversa. Nell’azione seguente l’Inter trova il raddoppio con Sanchez, che si inserisce in area e con una zampata capitalizza il traversone di Moses. 0-2. Nei minuti di recupero, con i rossoblù alla ricerca di una rete in grado di riaprire la gara, Lukaku con un’azione personale trova la doppietta personale. Finisce 0-3. Ora testa alle ultime due finali da disputare.