
Era il 27 dicembre del 1942. Un giorno con la faccia sorridente nella storia del Genoa. Il successo esterno (1-0) sul campo della Triestina, l’esordio di Amedeo Cattani con la maglia (n° 4 o 5 in prevalenza) del club più antico in Italia. Il quarto giocatore con più presenze di sempre (312 partite, 5 gol) dopo il primatista Gennaro Ruotolo, Fosco Becattini e Vincenzo Torrente. Un’autentica bandiera del Grifo negli anni Quaranta e Cinquanta. Dieci stagioni da protagonista, escludendo l’inattività per lo scoppio della guerra, cavalcando più ruoli ed esigenze degli allenatori succedutisi alla guida. Laterale, terzino e, con l’avanzare della carriera, perno nella mediana. Un esempio di attaccamento ai colori, un giocatore dal rendimento garantito. Cattani c’è.