Dinard, ore 17:30. Lezione del mister. Davanti alla ‘lavagna’ non vola una mosca. “Ragazzi, un po’ di attenzione. Oggi inizieremo con un’esercitazione che non riuscirà. Entrerà nelle teste a poco a poco. I risultati si vedranno nel tempo…”. Questa è solo una delle prefazioni, i diritti sono riservati, tratta dal manuale di mr. Andreazzoli e andata poi avanti per alcuni minuti. “Andremo a lavorare sugli ultimi metri. A che serve? Ad attaccare la profondità per togliere equilibrio agli avversari”. Un tono della voce misurato e, allo stesso tempo, fermo per dare senso al messaggio. Parole scandite a prova di orecchie. E insomma. Il calcio d’inizio della seconda sessione è stato dato così. Tutti dietro al pifferaio magico, musica per gli appassionati. Domani è un altro giorno si vedrà.

 

 

NEWS CORRELATE

Prossima partita

Genoa
- VS -
Reggina
31-03-2023 20:30
Stadio Luigi Ferraris