
La settimana del derby. Un romanzo impaginato dal Genoa in città per la prima volta una domenica di inizio Novecento. Era l’8 aprile del 1900. Il primo confronto ufficiale con un club del territorio (la Sampierdarenese) finì con una goleada. E la settimana del Festival di Sanremo. Nei giorni in cui la Liguria è tornata zona gialla tranne in quel lembo di ponente. Dal palcoscenico dell’Ariston, a quello del Ferraris. Tra le difficoltà per essere raggiunta, la Liguria schiude alcuni dei suoi fiori più belli in un anticipo di primavera. I profumi riconoscibili della partita delle partite, per chi ha la faccia un po’ così. E le emozioni che vibrano sulle corde della gara canora. Eventi che viaggeranno nel mondo, senza gli applausi del pubblico allo stadio o in teatro, grazie all’occhio (in)discreto delle telecamere. Non è ancora arrivato il momento. Così distanti. Così vicini.