
Il vecchio ‘Pio-Signorini’ non esiste più. E’ sotto sopra lo storico centro di allenamento del Genoa dove una volta abitavano i ragazzi delle giovanili provenienti da fuori. Il bollettino segnala come sia a buon punto il rifacimento dei campi nella nuova disposizione, a margine di altre modifiche strutturali che miglioreranno il quadro d’insieme. Un investimento assai ingente da parte della proprietà con l’obiettivo di consegnare a club, staff e squadra un impianto connesso a esigenze non più procrastinabili. I lavori stanno procedendo secondo le tabelle di marcia, al netto di fisiologici rallentamenti. La superficie, e i terreni, dove sorgeranno i campi è stata rialzata non di poco e, in questa fase, le attenzioni sono rivolte all’installazione dei drenaggi. Operai specializzati e giardinieri lavorano sette giorni su sette con turni anche serali.