
Un’occhiata al nuovo ponte che simboleggia la rinascita di Genova. E la visita al Museo della Storia del Genoa, prima del trasferimento allo stadio Ferraris per la partita con il Milan. Tra gli impegni odierni nel capoluogo della delegazione di Aces Europe, la commissione internazionale che sta valutando la candidatura cittadina come capitale europea dello sport nel 2023, figurano due tappe a tinte rossoblù. Il 4 novembre è atteso il pronunciamento su quale destinazione, tra Genova e Glasgow, ultima concorrente rimasta a contendere l’assegnazione, avrà l’onore dell’investitura ufficiale. Nello spirito dei comuni valori dello sport, il Genoa Cricket and Football Club, il sodalizio di più antica fondazione in Italia, dà il proprio benvenuto alla delegazione di Aces Europe.