Parla la carriera. Da calciatore: 99 presenze, 13 reti e una promozione in Serie A. Negli anni dal 1971 al ’73. Da allenatore: 306 panchine ufficiali, 2 promozioni in A. A più riprese dragando gli anni Settanta e Ottanta. Secondo solo all’irraggiungibile William Garbutt (424). E parla il legame. Un nodo mai reciso, a forma di cordone ombelicale, con il club più antico in Italia. E’ Gigi Simoni. Il 22 gennaio del 1939 nasceva a Crevalcore. Il grande Gigi. Uno che la Storia del Genoa l’ha scritta per davvero. A lacrime e sangue, vittorie e sconfitte. In campo, in piedi, seduto. Nelle vie di Genova e al Ferraris. Impianti come Sant’Olcese o sedi come Piazza della Vittoria. L’ha scritta, soprattutto, nei cuori dei Genoani. Gente dai sentimenti forti. Dentro o fuori, non c’è x. Il vuoto che ha lasciato, a maggio, è stato riempito da una straordinaria ondata di affetto.

 

NEWS CORRELATE

Prossima partita

Genoa
- VS -
Reggina
31-03-2023 20:30
Stadio Luigi Ferraris