Ritorna il calcio. Il Grifone torna in campo al Ferraris dopo lo stop che aveva interrotto un filotto di prestazioni convincenti. L’avversario di giornata è il Parma, i precedenti recenti pendono per gli ospiti. Mancano i tifosi. Le direttive tattiche urlate dai mister non cambiano mai, risultano solo amplificate. E anche le fiammate in contropiede degli ospiti sono sempre le stesse, con Gervinho e Kulusevski pericolosi in velocità. Il primo squillo del match è infatti dell’ivoriano, che al 14’ non riesce a chiudere abbastanza il sinistro da posizione invitante e spara fuori. Tre minuti più avanti il vantaggio dei crociati, propiziato da una volata di Gervinho, che serve un filtrante per Hernani. Il centrocampista la mette in mezzo e dopo un rimpallo Cornelius ribadisce in rete. La risposta arriva con una serpentina di Schone che dalla destra serve un traversone su cui Favilli arriva, ma il colpo di testa termina fuori. Il Parma può raddoppiare con una bella semi-rovesciata di Cornelius, ma Perin ci arriva e sul ribaltamento di fronte Iacoponi colpisce con il braccio il tiro di Sturaro. È rigore e capitan Criscito non trasforma, complici la mano di Sepe e il palo. Gol mancato, gol subito. Una delle più dure leggi del calcio. Alla mezz’ora ancora Cornelius, arpiona un pallone difficile e da posizione ravvicinata fa doppietta. La prima frazione termina così. Nella ripresa Iago Falque sostituisce Cassata. Passano 7 minuti e Cornelius di testa trova l’hat-trick. Escono Criscito e Pandev, dentro Behrami e Pinamonti. Al quarto d’ora il colpo di testa in area di Schöne trova una nuova deviazione di mano. Secondo penalty. Dal dischetto Iago Falque, che segna il primo gol della sua seconda esperienza in rossoblù. Il Grifo accende il lumicino della speranza e alza il baricentro. Una conclusione potente di Sturaro termina a lato. Entrano Destro per Favilli e successivamente Barreca per Masiello. Il Genoa ci prova ma non riesce a impensierire Sepe, il Parma addormenta i ritmi e nel finale cala il poker con Kulusevski. L’ultima azione del Grifo è di Destro, che colpisce bene di testa senza centrare la porta. Nel finale Kucka da fuori trova Perin. Finisce 4 a 1 per gli ospiti.

NEWS CORRELATE

Prossima partita

Genoa
- VS -
Reggina
31-03-2023 20:30
Stadio Luigi Ferraris