
Il Museo del Genoa sarà una delle realtà presenti ad “Archivissima” 2022, il Festival italiano per la promozione e valorizzazione dei patrimoni archivistici. Per quattro giorni, dal 9 al 12 giugno, a Torino, si accenderanno i riflettori sull’importanza degli archivi come memoria storica, per leggere il presente e andare incontro al futuro. Eventi in presenza, in aggiunta ad eventi on-line, scandiranno i ritmi della kermesse dedicata al tema del cambiamento in questa edizione. Vetrine reali ed altre virtuali. Tra arte, cultura, sport, moda, economia e socialità in un gioco di contaminazioni.
Il Museo del Genoa sarà protagonista, nello specifico, grazie a un contributo video sulla storia dello Stadio Comunale Luigi Ferraris. L’architetto Beatrice Moretti, autrice del primo fascicolo della collana Guide di architettura contemporanea genovese, in questo contesto illustra i diversi modelli di stadi, realizzati negli anni attraverso un processo di sostituzione e reiterazione. La Fondazione Genoa 1893 sarà presente insieme alla “Rete degli Archivi Liguri”, con il patrocinio dell’Anai (Associazione Nazionale Archivistica Italiana – sez. Liguria).