L’interesse degli italiani verso il calcio ha sempre la luce accesa. Sono 32 milioni le persone e gli appassionati che, secondo l’ultimo Report Calcio (F.I.G.C.) tarato sui dati della stagione 2018/19, quella pre Covid-19, roteano gli sguardi verso i sobbalzi del pallone in stadi e campi di periferia. Proprio l’aumento degli spettatori, a livello di Serie A (+1,1 milioni), era stata una costante nell’ultimo triennio prima della pandemia. Il numero di partite ufficiali giocate (568.573), all’interno di tutto il movimento nazionale, dice che ne inizia una ogni 55 secondi. Erano oltre 4,6 milioni i praticanti, quasi 1.362.695 i tesserati (1.062.792 i calciatori, 237.338 dirigenti, 31.031 tecnici e 31.534 rappresentanti arbitrali). Un calcio con dati importanti prima del tornado che si è abbattuto.

 

 

NEWS CORRELATE

Prossima partita

Genoa
- VS -
Reggina
31-03-2023 20:30
Stadio Luigi Ferraris