Via il sipario, giù la maschera. 17 settembre 1939. Trasferta di campionato a Firenze. Nella città cara a Giotto il Genoa pennellò un’ora e mezza di calcio sopraffino. Soprattutto nel primo tempo. Il genio di William Garbutt, il mister dei mister, firmò l’impresa di traslare gli schemi disegnati nella sua testa. Dalle tavolozze al campo. Benvenuto al cosiddetto “sistema”. Il 3-2-2-3, conosciuto anche come WM, fu la disposizione che il Grifone, dopo i tentativi primordiali provati da altri nel Paese, fece suo come stile continuativo. Il marchio di una cifra tecnica. Apriti cielo, anche se finì 1-1. “Un gioco superbo, rapidissimo, elegante, incisivo…” riportavano le cronache a commento della prova. Una nuova via era stata aperta. Sempre lui, il ‘Vecchio Balordo’, nel ruolo di capo-cordata.

 

 

NEWS CORRELATE

Prossima partita

Genoa
- VS -
Reggina
31-03-2023 20:30
Stadio Luigi Ferraris