Correva l’anno 1963. Il Grifone, dopo aver eliminato il Rennes e la Spal, si accinge a giocare la finale della Coppa dell’Amicizia Italo-Francese, storico torneo organizzato dalla Uefa. Avversario? Il leggendario Milan di Nereo Rocco, fresco vincitore della Coppa dei Campioni. Una squadra che schierava in campo mostri sacri del calcio italiano come Cesare Maldini, Trapattoni e il futuro pallone d’oro Gianni Rivera. Ma non è nel dna rossoblù arrendersi alle difficoltà. Il 16 giugno il Grifone allenato da mister Angelo Rosso scende in campo con il seguente undici: Grosso, Bagnasco, Bruno, Rivara, Genisio, Carlini, Dal Monte, Gonella, Meroni, Giacomini, Bean. All’intervallo i rossoneri conducono 1-0 grazie alla rete di Altafini, ma nella ripresa si scatena “la farfalla” Meroni, che con due assist vincenti serve su un piatto d’argento la doppietta a Dal Monte e la coppa al Genoa. Il più bello dei lieti fine.

 

NEWS CORRELATE

Prossima partita

Genoa
- VS -
Reggina
31-03-2023 20:30
Stadio Luigi Ferraris