
Allora è vero che il cielo è rossoblù. Come ripeteva in una frase, passata agli annali, un allenatore ricordato anche per questo. I colori del Genoa, club pioniere del calcio. I colori del San Lorenzo, il team amato da Papa Francesco. Il rosso dei tramonti, il blu delle notti. Fatto sta che una maglia del Grifo è stata donata al Pontefice che è sembrato gradire. L’ambasciatore è stato l’attore, genovese e genoano, Ignazio Oliva. Risale a pochi anni fa, con il capo-delegazione Marco Rossi, l’ultima visita del Genoa al Papa in un viaggio promosso dal Little Club Genoa. Il primo club di tifosi, nato nel 1959 e ufficializzato nel ‘62. L’ultima visita, in ordine di tempo, di altre che avevano avuto come destinatari i papi che si sono succeduti. A Pio XII è intitolato, tra l’altro, lo storico centro sportivo dove il Genoa si allena. In un incontro con esponenti del mondo artistico e digitale (“E’ necessario procedere con genio creativo e responsabilità educativa…” ha sottolineato Papa Bergoglio), Ignazio Oliva, regista del documentario “Il mondo fuori” registrato nel carcere di Padova, e trasmesso dalla piattaforma Nove, è intervenuto insieme a Don Marco Pozza.