Si è spenta una luce in teatro. E oggi al Teatro Ivo Chiesa di Genova colleghi, cittadini, amici, rappresentanti delle istituzioni e del mondo della cultura, sfilano per rendere l’ultimo saluto, un ultimo pensiero carico di affetto a Marco Sciaccaluga, scomparso all’età di 67 anni. Per oltre quarant’anni una colonna portante del Teatro Nazionale di Genova, di cui è stato regista residente, condirettore, consulente artistico e direttore didattico. “Ci sono artisti che per sapienza e grazia sono capaci di creare una comunità teatrale. Marco è stato uno di questi” è il ricordo del direttore Davide Livermore. La camera ardente sul palco del Teatro Ivo Chiesa chiuderà alle 19. L’ultimo applauso, con accesso contingentato per disposizioni anti-Covid, sarà tributato sabato alle 11. Marco Sciaccaluga, tipico cognome genovese, era un grande genoano. Dall’alto della sua ironia, arguta e garbata, lasciava scorrere nelle vene, insieme al suo amore per i colori rossoblù, la capacità di interpretare, in modo illuminato, il mugugno che vive di natura e per statuto in ogni tifoso. Grazie, Marco. Te lo diciamo anche noi.

 

 

NEWS CORRELATE

Prossima partita

Como
- VS -
Genoa
10-04-2023 15:00