Nel nome di Fosco Becattini, una vita in rossoblù. Il 16 marzo del 1925 nasceva a Sestri Levante un campione di calcio, e di umanità, colonna portante nella storia del club più antico in Italia. Proprio come una “Palla di Gomma”, il soprannome, le sue imprese rimbalzano e abbattono il muro del tempo, nel luccichio di una vetrina come la Hall of Fame. Cresciuto nella società levantina, ha giocato per sedici stagioni con i colori che aveva nel cuore. 425 le presenze in campionato, secondo solo al primatista Gennaro Ruotolo. La maglia numero 3, le qualità acrobatiche, una rete da 70 metri. Soprattutto una dedizione totale alla causa, impreziosita dalle presenze in Nazionale. Un’autentica icona rossoblù, non solo negli anni che vanno dal 1945 al ’61. Una favola iniziata a due passi dalla Baia del Silenzio che emana ancora un’eco potente. Alla sua memoria il Comune di Sestri Levante, il 2 febbraio del 2019, ha intitolato la piazza antistante il ‘Sivori’.

 

 

NEWS CORRELATE

Prossima partita

Genoa
- VS -
Reggina
31-03-2023 20:30
Stadio Luigi Ferraris