
C’erano una volta competizioni che valevano come e più della conquista di uno scudetto. E’ il caso della Palla Dapples, che da qualche anno fa bella mostra al Museo della Storia del Genoa, dopo essere stata per anni il pezzo forte, tra i trofei antichi, esposti al Museo di Inter e Milan a San Siro. In argento purissimo, con laccetti e cuciture in rilievo, fu messa in palio da Henry Dapples vicepresidente del club rossoblù. La prima partita venne giocata nel dicembre del 1903, l’assegnazione definitiva è datata 1909. Sei anni segnati dai telegrammi degli sfidanti ai detentori, “challenge” per dirla con l’espressione corretta, per mettere le mani su quella che, insieme alla Coppa Duca degli Abruzzi, costituisce uno dei tesori più preziosi dell’era pioneristica del nostro calcio. Torino, Milan, A.Doria, Juventus, Pro Vercelli, Usm Milanese. In parecchi concorsero. Alla fine fu il Genoa a metterla in bacheca.