Su quel ramo del lago di Como, il 17 agosto del 1919 il Genoa, nato polisportiva, conquistò il quarto scudetto di pallanuoto. In acque agitate il 7bello rossoblù (Nielsen, Bertoli, Bafico, Strassera, Olivari, Vassallo, Rolla) piega la Rari Nantes di Milano. Un altro alloro per il club più titolato in Italia a quei tempi. A dispetto della stagione, si narra che la temperatura dell’acqua fosse glaciale, favorendo una contesa senza esclusione di colpi. Il fine non giustifica i mezzi, ma insomma. C’è che i nostri ci sguazzassero in mezzo alle onde, grazie all’allenamento quotidiano in quelle del golfo ligure. Mattatore dell’incontro (4-0) fu Olivari, autore di una prodezza dalla lunga gittata. Palo, gol. E tricolore sia.

 

NEWS CORRELATE

Prossima partita

Genoa
- VS -
Reggina
31-03-2023 20:30
Stadio Luigi Ferraris