
C’era anche lui nel Grifo di Osvaldo Bagnoli. Quello del quarto posto e di Anfield. Dopo essere stato una colonna nel Genoa di Franco Scoglio. Quello della promozione in Serie A. Roberto Onorati, nato a Roma il 5 febbraio del 1966, ha vestito 229 volte la maglia del Grifone in match ufficiali e firmato 17 reti. Dal 1988 al 1996. Dalla cavalcata in Coppa Uefa, al trionfo a Wembley nell’Anglo-Italiano. Mezzi tecnici non comuni. Idolo delle tifose genoane, non passava inosservato. Giocate di fino e gol da cineteca. Come la rete del 2-0 segnata in un Genoa-Reggiana (3-1) che fece spellare le mani. Con il Nizza retrocesso ha vinto una Coppa di Francia, segnando uno dei rigori decisivi nella finale contro il Guingamp. Nel club della Costa Azzurra avviò la carriera di dirigente, esercitata poi al Pisa nel ruolo di direttore sportivo.