REGOLAMENTO STRISCIONI
In riferimento alle disposizioni dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive datate 8/3/2007, si riporta la procedura e modulistica per il posizionamento e realizzazione di coreografie all’interno dello Stadio Ferraris.
I tifosi interessati, sia a titolo personale che in rappresentanza di un’associazione, sono invitati ad attenersi scrupolosamente alle seguenti indicazioni:
– Inviare il modulo compilato e corredato di documentazione fotografica, a partire dalle ore 9 del 10° (decimo) giorno lavorativo antecedente la gara ed entro le ore 19 del 7° (settimo) a: info@genoacfc.it
– Le richieste complete di documentazione e rispondenti ai requisiti previsti dalla normativa vigente, saranno sottoposte, a cura del Genoa Cfc, all’approvazione da parte del G.O.S Gruppo Operativo di Sicurezza.
– Le richieste che avranno ottenuto il NULLA – OSTA riceveranno conferma di accredito inviata dal Genoa Cfc tramite email o fax. La società si riserva di accettare le domande pervenute rispettando l’ordine di ricezione, sino a esaurimento dei moduli disponibili.
– I richiedenti/responsabili dovranno presentarsi il giorno della gara muniti di copia di conferma di accredito e della documentazione inviata.
– I richiedenti/responsabili, espletati i controlli per l’ingresso, saranno accompagnati dagli steward incaricati nel punto corrispondente allo spazio assegnato e gli stessi verificheranno il corretto posizionamento dello striscione. Al termine del match lo striscione dovrà essere rimosso.
E’ SEMPRE AUTORIZZATA
L’introduzione e l’esposizione di bandiere, sciarpe, coccarde, cappellini e abbigliamento riportanti solo i colori sociali della propria squadra, così come oggettistica di folclore che, per intrinseca conformazione, non possa impropriamente essere utilizzata quale corpo contundente. L’introduzione e l’esposizione di bandiere nazionali degli stati che sono rappresentati in campo.
È SEMPRE VIETATA
L’introduzione e l’esposizione di striscioni dal contenuto violento, ingiurioso o comunque vietato dalle vigenti normative (espressioni di razzismo, antisemitismo, vilipendio etc.).
L’introduzione di materiale che per dimensione ostacoli la visibilità ad altri spettatori.
L’introduzione di materiale ritenuto pericoloso per la pubblica incolumità e per la sicurezza antincendio.
TRASFERTA
Per le trasferte dovranno essere applicate le procedure indicate dalla società ospitante.
MODULISTICA