Il tuo carrello è attualmente vuoto!

01.04.25
Responsabilità socialeI genoani si mobilitano per “Il Guscio dei Bimbi” dell’Istituto Gaslini
Raccolta fondi con 20mila bandierine in vendita venerdì allo stadio
Un atto d’amore per esaltare l’amore per la vita di tanti bambini come Cesare o Elena che abbiamo avuto la fortuna di conoscere, per costruire tutti insieme percorsi sempre più improntati ai canoni della dignità e della qualità, per chi necessita di cure palliative pediatriche per patologie inguaribili e di esigenze assistenziali complesse, tra le maglie della rete protettiva per la terapia del dolore. In occasione della partita di venerdì 4 aprile, la comunità genoana si mobilita in tutte le sue componenti, così come il club, per una mega raccolta fondi allo stadio allo scopo di aumentare le risorse per attività e progetti dell’hospice, “Il Guscio dei Bimbi”, dell’Istituto Gaslini di Genova.
Nei pressi dei varchi d’ingresso, a offerta libera a partire da 5 euro, ventimila bandierine aspettano di essere prese in braccio per comporre un’unica, grande coreografia nel segno dei valori della solidarietà per cui sono famosi i supporter genoani e di azioni condivise nel campo della responsabilità sociale. Il primo passo va nella direzione della costruzione di un Day-Care, il centro di accoglienza “Il Mantello”, per potenziare l’attuale ospitalità e raddoppiare i posti letto. Ma sono molteplici gli interventi necessari in termini di formazione, rete, supporto, supervisione e assistenza domiciliare, correlati a queste patologie che crescono con l’incidenza del 5% su base annua.
Calciatori e calciatrici delle prime squadre del Genoa promuoveranno in questi giorni la raccolta fondi, con una serie di video coinvolgenti per incentivare la massima adesione all’iniziativa e inoltre le maglie da gioco, in uso per la sfida con l’Udinese al “Ferraris”, verranno messe all’asta sulla piattaforma e-Bay. Tutti insieme possiamo fare tanto.