Il tuo carrello è attualmente vuoto!

23.04.25
PartiteAl “Ferraris” perdiamo l’imbattibilità nel nuovo anno dopo cinque vittorie e un pareggio. Finisce 0-2 per la Lazio. Un minuto di raccoglimento prima del via per commemorare il Santo Padre Papa Francesco. Giocatori con le felpe “green” nel warm-up per la “Giornata della Terra”. Pinamonti impensierisce nei primi minuti Mandas che si salva due volte respingendo le conclusioni scagliate all’interno dei sedici metri. Partita in salita dopo l’espulsione, la prima in stagione per i nostri, di Otoa al debutto da titolare. Il vantaggio al volo di Castellanos in mezza rovesciata rompe l’equilibrio intorno alla mezzora. La Lazio in seguito va vicina al raddoppio con un tiro di Guendouzi deviato da Castellanos. Nella ripresa gli ospiti rischiano su un mancato aggancio di Thorsby all’altezza del dischetto, ma poi la chiudono con Dia, prima di pareggiare i conti a livello numerico con il rosso di Belahyane. Spettatori muniti di titoli di accesso 32.038.
GENEROSI FINO ALL’ULTIMA STILLA DI SUDORE
Come scalare una montagna piena di neve a piedi nudi. Succede che la prima espulsione in tutta la stagione segni il confine tra quello che poteva essere e quello che è stato. Teniamo botta per tutta la prima frazione con un’applicazione feroce, concedendo il fianco solo il minimo sindacale, approcciando l’incontro meglio degli avversari e creando due nitide palle-gol per mettere la testa avanti. Poi l’episodio che stende i tappeti al team biancoceleste, alla decima vittoria esterna in campionato, pronta a capitalizzare con la rete del numero 11 imbeccato con uno spiovente dalla corsia di sinistra. Con il marchio di fabbrica di una generosità encomiabile, rimaniamo in partita per buona parte della ripresa, presentandoci in area con Thorsby e poi con una zuccata di Vasquez bloccata dal portiere. Il coperchio lo mette Dia che centra il raddoppio con un diagonale di sinistro. Due ex, Pellegrini sul primo gol e Rovella sul secondo, sono gli autori degli assist. Vieira dà spazio a chi subentra per ricorrere a forze fresche e ridisegnare l’assetto. Riusciamo a esprimere qualche fiammata dopo che è ristabilita la parità numerica. Troppo poco il tempo rimanente per rimetterci in carreggiata.