28.09.25

Partnership

Rolling Stone Italia e Genoa CFC insieme

Genova, 28 settembre 2025 – Il calcio incontra la musica. Per la stagione 2025/26, Rolling Stone Italia e Genoa CFC annunciano una media partnership che unisce la passione sportiva al linguaggio culturale e musicale.

Rolling Stone Italia sarà infatti presente come partner di maglia frontale in tre partite della stagione, la prima in occasione del monday-night Genoa-Lazio e stabilmente sulla divisa pre-match (back). La partnership va oltre il campo da gioco: Rolling Stone curerà la playlist ufficiale dei warm-up allo stadio “Luigi Ferraris”, accompagnando i tifosi e i giocatori fino all’ingresso in campo e realizzando contenuti editoriali e audiovisivi dedicati al club, alla città e alla collettività.

Questo accordo nasce sul terreno dell’incontro tra passione sportiva e linguaggio musicale, nel segno di Genova, città simbolo di creatività multiculturale.

Il racconto prende vita già dal video di lancio della partnership, un viaggio dal porto alla città, fino allo stadio: tre luoghi emblematici, tre dimensioni che rappresentano le radici, la comunità e la passione. Il manifesto visivo è preludio delle prossime attivazioni, tra cui un contest musicale pensato per valorizzare i talenti emergenti della nuova scena genovese.

Il legame tra calcio e musica a Genova ha radici profonde: dalla tradizione cantautorale di De André e della scuola genovese, fino agli artisti contemporanei come Bresh, Alfa, Izi, Helmi, Sayf e Genovarabe, Guesan. Negli ultimi anni il Genoa ha dato valore a stadio e maglia trasformandoli in palcoscenici e contenitori poliformi, ospitando esibizioni di Annalisa, Ricchi e Poveri, Baccini, Inoki, oltre che di star internazionali come Kasabian, Jack Savoretti, Rita Ora e Royel Otis. La collaborazione con Rolling Stone rafforza e amplia questa visione comune.

“Rolling Stone e Genoa CFC condividono un tratto fondamentale: rappresentano la Storia. Sono le “istituzioni” più longeve dei rispettivi ambiti di gioco ed entrambe combattono assertivamente per ribadire la propria autorevolezza in un mondo che cambia. E’ per noi un piacere, nonché un vero onore, poter raccontare la stagione 2025/26 del Club più antico d’Italia da una prospettiva interna, vicini a squadra, società e città, in un momento in cui Genova sta ritornando con prepotenza sulla ribalta musicale italiana. Sarà estremamente divertente esserci”, commenta Alessandro Giberti, Editor in Chief di Rolling Stone Italia.

“La partnership con un media del calibro di Rolling Stone sancisce e celebra ancora una volta il legame genuino fra il nostro club e la musica, elemento di unione fra l’amore dei tifosi e le peculiarità della scuola genovese. Vogliamo proseguire nel percorso di valorizzazione dei talenti emergenti nella nostra città e regione, con progetti che vedranno la luce nel corso della stagione e nella convinzione che creatività e gioventù siano un tratto sempre più distintivo e identitario nel connubio tra Genova e il Genoa” dichiara il CEO rossoblù Andrés Blázquez.

La stagione 2025/26 si propaga all’insegna di una lunghezza d’onda che vede Genova come palcoscenico e Rolling Stone Italia, insieme a Urban Vision Group, come amplificatore di un racconto puntato su un presente che è già futuro.


Urban Vision Group è una Media Company, che innova la comunicazione urbana attraverso lo sviluppo di progetti d’avanguardia per generare community e trasformare le città in luoghi sempre più stimolanti e inclusivi. Combinando media, creatività, tecnologia e dati, Urban Vision Group incontra le passioni delle persone creando nuove straordinarie esperienze, pensate per portare valore alla collettività e rendere la vita urbana più vibrante e dinamica.
Urban Vision Group opera in sinergia attraverso differenti linee di business:
Urban Vision OOH, azienda leader e pioniera nell’Out of Home, e con un heritage nel fundraising finalizzato al recupero del patrimonio artistico; offre soluzioni d’avanguardia nel contesto di comunicazione urbana sempre più integrate e digitalizzate, e ha ampliato il suo raggio d’azione anche negli spazi extraurbani operando nel segmento del transit.
Urban Entertainment che gestisce Rolling Stone Italia e Art News, la cui acquisizione insieme all’accordo con Viva el Futbol, segna l’ingresso nel ramo dell’editoria e del lifestyle, generando un network evoluto, dove i contenuti editoriali interagiscono con il DOOH, coinvolgendo il contesto urbano in modo inedito.
UV Lab, specializzata in design, progettazione, produzione e realizzazione nell’arredo urbano advertising ed eventi speciali.
Urban Vision Group promuove un rinascimento urbano sostenibile che, attraverso nuove modalità di comunicazione, unisce il fisico al digitale, le città tra loro, le periferie al centro, il presente al futuro, i brand e le persone tra loro. In continua espansione, opera in 18 Paesi e conta 4 sedi, di cui due attive in Italia, e in Inghilterra e Spagna. Urban Vision Group ha inoltre conseguito la certificazione ISO 14064-1:2018 per   sistema di gestione, monitoraggio e rendicontazione delle proprie emissioni di gas serra, e dal 2022 pubblica il Bilancio di Sostenibilità. Nel 2024 ha avviato il percorso ESG e integrato Politiche di Parità di Genere, riconosciute con la certificazione PdR UNI 125:2022. È inoltre certificata UNI EN ISO 9001:2015, ed è dotata di Codice Etico e Modello Organizzativo 231.
Urban Vision Group è inoltre Official Supporter del Giubileo 2025.

instagram facebook twitter tik tok youtube facebook telegram spotify whatsapp

Scarica l'app ufficiale

Visita lo store